Guida pratica alle diverse forme del viso maschile
Il viso è uno degli elementi chiave dell’aspetto di un uomo, e la sua forma può influenzare in modo significativo come vengono percepiti i lineamenti e l’armonia del volto. Capire la propria forma del viso uomo è utile per valorizzare i punti di forza e bilanciare eventuali sproporzioni attraverso scelte mirate di taglio di capelli, stile di barba e persino dettagli di abbigliamento (come il colletto della camicia). Non esiste una forma del viso “perfetta” in assoluto – il concetto di uomo viso perfetto varia con la cultura e i gusti personali. Ad esempio, in molte culture asiatiche l’ovale dal mento affilato è considerato il viso ideale sia per uomini che per donne, mentre in Occidente si tende a esaltare una mascella squadrata e tratti più scolpiti come simbolo di fascino e virilità. In generale, comunque, un viso proporzionato e simmetrico è ritenuto attraente in ogni contesto.
Molti esperti di grooming concordano sul fatto che la forma ovale rappresenti un equilibrio ideale di proporzioni. Tuttavia, ogni forma ha le proprie caratteristiche distintive e può diventare il viso perfetto per un uomo adottando i giusti accorgimenti di stile. Di seguito esamineremo le diverse tipologie di viso uomo, incluse le forme più comuni – viso ovale uomo, viso rotondo, viso quadrato, viso rettangolare (oblungo), viso triangolare (a triangolo o “a pera”), viso a cuore e viso a diamante – con consigli pratici su hair style, cura della barba e scelte di outfit (colletti e scollature) per valorizzarle al meglio.
Viso Ovale
Il viso ovale presenta proporzioni bilanciate: lunghezza leggermente maggiore della larghezza, zigomi pronunciati il giusto e mandibola appena più stretta della fronte, con contorni morbidi. Negli uomini, il viso ovale è spesso considerato una base ideale perché equilibrato tra larghezza e altezza. Non a caso, molti modelli e attori hanno volti ovali armoniosi.
Taglio di capelli
Se possiedi un viso ovale, disponi della struttura adatta a quasi ogni acconciatura. Puoi sperimentare tagli corti, medi o lunghi senza timore: quasi qualsiasi pettinatura ti donerà, proprio grazie alle proporzioni equilibrate. I migliori stylist però suggeriscono di evitare la frangia piena o i ciuffi pesanti sulla fronte, che coprendola accorcerebbero visivamente il volto rendendolo più tondo. Via libera invece a pettinature che lasciano la fronte scoperta e slanciano il viso: capelli pettinati all’indietro (slicked back) o con riga laterale, e volumi moderati in alto. Anche un buzz cut (rasatura molto corta) funziona bene sull’ovale, perché concentra l’attenzione sui lineamenti naturali del viso. In sintesi, approfitta della versatilità del tuo viso ovale uomo per provare vari look, mantenendo i lati abbastanza corti e il ciuffo pettinato indietro o di lato per enfatizzare l’ovale.
Barba e baffi
Avendo già una mandibola abbastanza definita ma non eccessivamente spigolosa, non c’è bisogno di correggere molto. Sta bene sia il viso pulito che un po’ di barba leggera incolta (lo stubble di qualche giorno). Se vuoi definire ulteriormente la mascella, puoi provare un pizzetto con baffi sottili: aiuta a dare enfasi agli angoli senza appesantire. In generale evita barbe lunghissime e folte che potrebbero allungare troppo l’ovale coprendone la forma già proporzionata – non è necessario “nascondere” nulla, il tuo viso è già armonico. Una rasatura regolare dei contorni manterrà il look pulito e valorizzerà i tuoi tratti.
Outfit e colletto
Con un viso equilibrato puoi permetterti vari stili di abbigliamento. Tutti i tipi di colletto di camicia ti staranno bene, dal colletto classico a punta stretta fino ai colletti aperti come il francese o semi-spread.

Viso Rotondo
Il viso rotondo ha lunghezza e larghezza quasi uguali, guance piene e contorni poco definiti: manca di angoli marcati, con mento e fronte arrotondati. Negli uomini con viso tondo l’obiettivo di stile è creare definizione e verticalità, in modo da far apparire il viso più lungo e affilato.
Taglio di capelli
Scegli tagli che aggiungano altezza e volume nella parte superiore, tenendo i lati più stretti. Un esempio classico è il taglio alto e corto (high and tight) oppure un undercut con ciuffo voluminoso: avere capelli più lunghi sopra e corti ai lati aiuta a allungare e snellire la silhouette del volto. Pettinature spettinate verso l’alto, come un quiff o un pompadour morbido, funzionano bene perché creano movimento verticale. Anche la riga laterale classica è un’ottima scelta: portando la maggior parte dei capelli da un lato, si crea asimmetria e l’occhio segue la pettinatura in diagonale, facendo apparire il viso meno rotondo. Da evitare, invece, i tagli troppo pieni ai lati (es. casco o bowl cut) che aggiungono volume dove il viso è già largo. Meglio anche niente frangia dritta sulla fronte, che accorcerebbe ulteriormente il viso. In breve: verticalità sì, larghezza no.
Barba e baffi
Il trucco per snellire un viso tondo con la barba è creare un effetto ottico di lunghezza sul mento mantenendo le guance più pulite. Evita i baffi da soli, specialmente quelli orizzontali importanti, perché allargano visivamente la zona delle guance (già la più ampia). Meglio una barba che sia corta sui lati e più lunga sul mento, come ad esempio una barba corta sfumata sulle guance che diventa leggermente più folta verso il pizzetto. Questo stile “a punta” allunga il viso invece di enfatizzarne la rotondità. Anche una barba completa più lunga può aiutare, perché attira lo sguardo verso il basso assottigliando il viso – purché sia curata. L’importante è mantenere le guance non troppo piene di barba (per non allargare) e magari delineare leggermente l’angolo della mandibola con una sfumatura, in modo da simulare un contorno più scolpito.
Outfit e colletto
Per un viso rotondo sono utili dettagli che creino linee verticali. Colletti stretti e appuntiti sono i migliori: un classico colletto italiano a punte ravvicinate o anche un colletto button-down slancerà e assottiglierà il viso.
Viso Quadrato
Il viso quadrato è caratterizzato da mascella larga e pronunciata, zigomi e fronte di ampiezza simile alla mandibola, e lunghezza del viso proporzionata alla larghezza. In pratica la larghezza del volto è quasi uguale alla lunghezza, conferendo tratti marcati e angolari (a volte si parla scherzosamente di “testa a cubo”). È una forma tipicamente maschile e molto comune tra gli uomini. Chi ha un viso quadrato uomo gode di lineamenti forti, ma deve fare attenzione a non indurirli ulteriormente con scelte di stile inadatte: lo scopo qui è ammorbidire gli angoli pur mantenendo un aspetto proporzionato.
Taglio di capelli
Un viso quadrato sopporta bene molti stili, ma i migliori sono quelli che smussano la spigolosità. Funzionano bene tagli con un po’ di volume e lunghezza simile su top e lati – ad esempio un taglio classico corto sui lati ma non rasatissimo, con ciuffo pettinato in su e leggermente spettinato. Un trucco efficace è aggiungere texture e movimento ai capelli sulla sommità: pensa a come Robert Pattinson spesso porta ciocche arruffate verso l’alto, che aggiungono una percezione di rotondità sopra la testa bilanciando la mascella squadrata. La chiave è creare un po’ di altezza senza esagerare con i lati rasati, altrimenti il viso sembrerebbe ancora più largo. Sì quindi a ciuffi sollevati, pompadour moderati, side-part classici e tagli medi spettinati; no invece a frange pesanti (che accorcerebbero la fronte, la quale invece ti aiuta dando slancio). Anche il buzz cut può funzionare su un viso quadrato – molti attori d’azione con mascelle importanti, come Jason Statham, sfoggiano tagli rasati – perché paradossalmente la mancanza di capelli enfatizza la forma del cranio che tende all’ovale e mette in risalto i tratti forti senza aggiungere volume laterale.
Barba e baffi
Avendo già una mandibola definita e “importante”, non si vuole infierire ulteriormente sugli angoli. L’ideale è spezzare la geometria con qualche elemento verticale o centrale. Ad esempio, pizzetto e baffi combinati (stile anchor o Van Dyke) sono ottimi: un pizzetto sul mento unito a baffi sottili concentra l’attenzione al centro e allunga visivamente la faccia, facendo apparire meno larghe le mascelle . Anche solo un po’ di barba sotto il mento con guance pulite può creare questo effetto. Evita invece basette lunghe o barbe piene ai lati: linee di pelo lungo i lati del viso ne seguirebbero la forma quadrata e la accentuerebbero ancora di più. In pratica, per il viso quadrato meno è più: una leggera barba incolta va bene, ma mantenuta corta sulle guance; se vuoi portare la barba più folta, può funzionare purché sia ben delineata e magari più lunga sul mento che sui lati. Molti barber consigliano di disegnare un perimetro angolato anche alla barba, con linee decise: curiosamente angoli nella barba (ad es. contorni netti sulla mandibola) possono far sembrare più affilato il look complessivo senza aggiungere volume. Sperimenta con combinazioni di baffi e pizzetto, che snelliscono il viso enfatizzando la verticale.
Outfit e colletto
Per bilanciare un viso quadrato bisogna evitare di allargarlo ulteriormente nella zona del collo. Meglio quindi i colletti stretti e appuntiti anche in questo caso, simili ai consigli per il viso rotondo: un colletto classico a punte lunghe o un button-down allungano la linea del viso e del collo.

Viso Rettangolare (Oblungo)
Il viso rettangolare, detto anche oblungo, ha una forma allungata: la lunghezza del volto è significativamente maggiore della larghezza. Immagina un ovale “stirato” in verticale, spesso con fronte alta e mascella di larghezza simile alla fronte, ma faccia molto lunga. Questa forma condivide alcuni tratti con altre (ha gli angoli di un viso squadrato e le proporzioni in larghezza di un ovale), ma ciò che domina è l’altezza del viso. Un uomo dal viso rettangolare deve quindi controbilanciare la verticalità, distogliendo l’attenzione dall’eccessiva lunghezza.
Taglio di capelli
Per non enfatizzare ulteriormente un viso lungo, bisogna evitare look che aggiungano troppo volume solo in alto o che lascino ai lati completamente vuoti. L’ideale sono tagli che accorcino visivamente il viso, aggiungendo un po’ di pienezza ai lati. Ad esempio, stanno bene i tagli medi e di lunghezza uniforme: capelli non troppo corti sui lati (meglio evitare i sidecut estremi) e non troppo alti sul top, magari con un po’ di movimento laterale. Un taglio sfumato morbido sui lati con lunghezze non rasate funziona, così come acconciature pettinate di lato tipo business cut anni ’50. Anche chiome leggermente più lunghe ai lati (per esempio capelli ondulati di media lunghezza che cadono ai lati del viso) aiutano ad aggiungere larghezza, accorciando la percezione di lunghezza. No invece a creste alte, ciuffi sparati in su senza volume laterale, e tagli flat top con lati rasati: accentuerebbero la forma a “rettangolo” in verticale. Un trucco utilizzato da alcuni è portare un ciuffo lungo pettinato in avanti o leggermente sulla fronte, così da “rompere” la continuità dell’ovale allungato – ma attenzione a non esagerare coprendo troppo la fronte. In generale, abbassa e allarga è il mantra: un po’ più di capelli ai lati, altezza controllata sopra.
Barba e baffi
Con un viso oblungo (mento spesso lungo) il rischio della barba è allungare ancora di più la faccia. Meglio quindi evitare barbe lunghe a punta. Per questa forma molti barbieri consigliano il contrario del viso tondo: pizzetto sì, barba completa no. Un pizzetto corto sul mento (magari collegato a baffi) crea un’ancora visiva che accorcia la distanza tra labbra e mento, facendo apparire il viso meno lungo. Una barba folta su guance e mandibola, invece, rischia di allungare ulteriormente la parte inferiore del volto, soprattutto se viene lasciata crescere molto sul mento. Se ami la barba, tienila ben rifinita e non troppo lunga; considera di mantenerla più corta sulla parte inferiore del mento e un filo più piena sulle guance, l’opposto di quanto farebbe un viso rotondo. In pratica, vuoi allargare la percezione del volto: anche basette un po’ più lunghe e piene possono dare un’idea di maggiore larghezza a livello mascella, bilanciando la lunghezza complessiva. Sperimenta con baffi più importanti (un baffo robusto da solo, tipo chevron, attira l’attenzione al centro del viso) o con sideburns, se ti piacciono, purché non scendano troppo verso il mento.
Outfit e colletto
Un viso lungo beneficia di elementi orizzontali o che creino l’illusione di larghezza. Colletti camicia ampi o aperti sono preferibili: un colletto francese (detto anche cutaway) che si apre maggiormente ai lati allarga visivamente la mandibola e distoglie dallo sviluppo.
Viso Triangolare
Il viso triangolare (a base inferiore larga) è l’opposto del cuore: presenta una mandibola più larga della fronte, con zigomi spesso poco pronunciati in confronto alla mascella. Immagina un triangolo con la base sulla mandibola e il vertice al centro della fronte – per questo è detto anche viso “a pera”, poiché la parte inferiore è più voluminosa rispetto a quella superiore. Spesso il mento è robusto e squadrato, mentre la fronte è stretta o illla attaccatura dei capelli può risultare arretrata. Questa forma non è molto comune e può apparire sfuggente, ma ha un fascino particolare: basti pensare a celebrità come Timothée Chalamet o Tom Hardy, noti per il loro mento pronunciato e definito. L’obiettivo per un uomo dal viso triangolare è allargare visivamente la fronte e minimizzare la percezione di ampiezza della mascella, cercando di avvicinare il viso a un ovale.
Taglio di capelli
Per bilanciare un viso a triangolo bisogna aggiungere volume nella parte alta del capo. Sono ideali i tagli che creano larghezza sulla fronte: ad esempio, acconciature con ciuffi voluminosi, ciuffi laterali o frange morbide che diano l’illusione di una fronte più ampia. Via libera a capelli medio-lunghi, magari mossi o ricci, lasciati un po’ disordinati sulla sommità (il già citato Timothée Chalamet adotta spesso questo stile disconnesso che funziona bene). Anche un pompadour o un quiff alto possono aiutare, purché ci sia sufficiente pienezza sui lati vicino alle tempie così da ampliare la silhouette superiore. Evita invece i tagli cortissimi ai lati con volume solo in alto se hai la fronte stretta: rischiano di far sembrare la parte superiore della testa ancora più piccola rispetto alla mascella. In pratica, meglio qualche ciocca che cade sulla fronte lateralmente o una frangia diagonale leggera, e assicurati che i lati non siano rasati a zero ma abbiano un po’ di lunghezza, magari pettinati in fuori per aggiungere larghezza all’altezza delle tempie. Obiettivo: creare un effetto ottico di “inversione del triangolo”, aggiungendo volume sopra e sfoltendo l’impatto sotto.
Barba e baffi
Qui paradossalmente la barba può essere superflua. Avendo una mascella molto pronunciata e definita (vero punto di forza di questo viso), aggiungere barba rischia di appesantirla ancora di più. Il consiglio dei barbieri spesso è di tenere il viso pulito o appena con un’ombra di barba corta: metterai in mostra la mascella scolpita di cui molti sarebbero invidiosi. In altre parole, perché nascondere con la barba ciò che è già un tratto distintivo e attraente? Se proprio vuoi un po’ di pelo facciale, limita la barba ai soli contorni della mandibola ben curati (per definire ulteriormente la linea) oppure opta per un leggero pizzetto sul mento, ma senza allungarlo troppo. Evita assolutamente le barbe lunghe e folte: aggiungerebbero volume laddove il viso è già largo, e soprattutto restringerebbero ancora di più la percezione della parte superiore. Anche basette spesse e lunghe fino al mento sono sconsigliate, perché creano una cornice ampia che segue la mascella. Molto meglio niente barba o barba cortissima: lascia che siano i capelli a riequilibrare la forma, mentre la zona mascellare resta nitida e scolpita.
Outfit e colletto
Nel caso di un viso a triangolo/pera bisogna spostare l’attenzione verso l’alto anche con l’abbigliamento. Consigliati quindi colletti larghi e aperti: un colletto cutaway o francese ampio crea una linea orizzontale alla base molto marcata che può paradossalmente far sembrare la mascella meno dominante (perché spezza visivamente la continuità verticale della mandibola). Inoltre, un colletto aperto allarga la percezione attorno al collo, dando l’impressione che la fronte non sia così stretta rispetto alla base. Al contrario, colletti stretti a punta potrebbero far sembrare la mascella ancora più larga in confronto, quindi meglio evitarli per questa forma. Nell’outfit complessivo, puoi aggiungere dettagli nella parte superiore del corpo: ad esempio, giacche con spalle strutturate o con dettagli sulle spalle (epaulette, cuciture evidenti) che amplino la linea delle spalle e distolgano dallo spigolo della mandibola. Anche indossare colori chiari o vivaci sopra e scuri sotto può aiutare a bilanciare (così lo sguardo va al torace/spalle più che al mento). In breve, enfatizza la parte alta: il tuo viso triangolare sembrerà più armonioso se l’attenzione non rimane solo sulla mandibola.
Viso a Cuore (Triangolo Inverso)
Il viso a cuore ha la conformazione opposta del triangolare: fronte ampia e mento stretto, spesso con attaccatura dei capelli a “V” (la classica attaccatura a picco di vedova). I contorni disegnano idealmente un cuore: largo nelle “tempie” e zigomi, che poi si restringe scendendo verso un mento appuntito. È una forma molto affascinante e relativamente comune in volti giovanili (es. Nick Jonas, Shawn Mendes, Harry Styles hanno visi a cuore). Il contrasto tra fronte larga e mascella piccola può dare un’aria molto “da ragazzo”; l’obiettivo per un uomo con viso a cuore è riequilibrare la parte inferiore stretta con quella superiore larga, ammorbidendo anche la fronte se troppo pronunciata.
Taglio di capelli
Per il viso a cuore funzionano bene i tagli morbidi e movimentati, che non aggiungano ulteriore volume ai lati della testa ma che diano invece un po’ di pienezza all’altezza di mento e mascella. Se hai capelli mossi o ricci è un vantaggio: onde e ricci naturali di media lunghezza sono ottimi perché aggiungono rotondità intorno al viso. Harry Styles, ad esempio, porta spesso ciocche ondulate ai lati e sulla fronte, mai completamente tirate indietro, ottenendo un look bilanciato per il suo viso a cuore. In generale, meglio evitare di pettinare i capelli tutto all’indietro in modo tirato e rigido: ciò metterebbe in risalto la fronte ampia e la linea di attaccatura, enfatizzando la forma a cuore in modo poco armonioso. Scegli invece acconciature con ciuffi laterali, frange leggere o ciuffi morbidi che cadono un po’ sulla fronte. Anche tagli medi con texture spettinata funzionano: l’importante è non concentrare tutto il volume sopra, ma distribuire un po’ di movimento ai lati della testa. Se preferisci i capelli corti ai lati, assicurati che sopra ci sia movimento e non rigidità: ad esempio, un ciuffo alto va bene solo se è texturizzato e mosso, non un rialzo dritto che accentuerebbe il triangolo invertito.
Barba e baffi
Per il viso a cuore, la barba può essere un ottimo strumento per dare volume alla mascella esile. Infatti molti uomini con fronte larga e mento piccolo trovano giovamento nel farsi crescere un po’ di barba. La regola principale: evita stili che enfatizzino il mento stretto. Ad esempio, un pizzetto sottile da solo su un mento a punta potrebbe persino assottigliarlo di più – meglio di no. Molti esperti consigliano di portare semplicemente barba incolta su tutto il viso: una barba corta uniforme su guance, mascella e mento aggiungerà spessore dove serve, senza focalizzare l’attenzione sul mento stretto. In alternativa, anche barbe lunghe e folte possono funzionare (pensiamo a un mento a cuore “nascosto” sotto una barba hipster completa): la barba riempie completamente la zona del mento e della mandibola, facendo quasi “sparire” la differenza originale di proporzioni. Se però la barba lunga non fa per te, atteniti a una lunghezza media ma copri in modo omogeneo la zona mandibola-mento. Da evitare assolutamente baffetti o baffi da soli: concentrerebbero lo sguardo sul centro del viso e lascerebbero nudo il mento stretto. Meglio anche non radere troppo le basette: lasciale un po’ più piene, così da allargare la parte bassa del viso. In sintesi, per il viso a cuore la barba è quasi un “must” per molti – basta che sia abbastanza folta da dare struttura alla mascella.
Outfit e colletto
Con una fronte larga e mento stretto, il gioco di bilanciamento nell’outfit è allargare visivamente la base del viso. Può sembrare controintuitivo, ma un colletto di camicia medio o stretto funziona meglio qui (rispetto al viso triangolare): poiché la mascella è minuta, un colletto troppo ampio potrebbe farla sembrare ancora più piccola in confronto. Meglio un colletto classico semiaperto o anche un button-down, che riempie giustamente il collo senza eccessi. Inoltre, evita colletti altissimi che nascondono completamente il collo – vuoi mostrare un po’ di collo per non far apparire il viso corto. Oltre ai colletti, considera che spalle e torace nell’abbigliamento possono aiutare: per esempio, giacche con spalle non troppo larghe (non vuoi esagerare la differenza con il mento) e magari foulard o sciarpe leggere intorno al collo/petto che aggiungono volume sotto il viso. Una felpa con cappuccio o una giacca con collo alto aperto sul davanti possono anche creare larghezza sotto il mento. In poche parole: non c’è un’unica regola fissa per il viso a cuore, ma trova modi di aggiungere qualcosa sotto il mento (barba, accessori, colletto) e di non enfatizzare ulteriormente la fronte (anche un cappello largo tipo beanie può ridurre la percezione di ampiezza in alto). Il risultato sarà un insieme più armonico nonostante la forma a cuore originale.

Viso a Diamante
Il viso a diamante è così chiamato perché ricorda la forma di un diamante: zigomi molto pronunciati e alti, fronte e mascella più stretti. In pratica, la parte più larga del viso sono le guance, mentre la fronte è un po’ più stretta (ma comunque di media ampiezza) e il mento è stretto e spesso appuntito. Ne risultano lineamenti spigolosi e marcati, con piani del viso che convergono verso il mento. È una forma piuttosto rara negli uomini, ma estremamente interessante (alcuni volti “da modello” hanno questa struttura zigomatica importante). L’obiettivo per chi ha un viso a diamante è ammorbidire gli angoli e avvicinare il viso a un ovale, mitigando la larghezza degli zigomi e dando un po’ di pienezza a fronte e mascella.
Taglio di capelli
Funzionano bene stili che riempiono le aree superiori e inferiori del viso. Ad esempio, capelli più lunghi aiutano molto: una chioma lunga che scende ai lati del viso aggiunge volume attorno a mento e collo, bilanciando gli zigomi larghi e allungando la faccia. Anche tenere i capelli medi con ciuffi scalati può servire: le scalature e i ciuffi creano volume sia sulla sommità che attorno alle tempie, facendo apparire la fronte più ampia di quanto sia in realtà. Si può optare per un look leggermente arrotondato sopra: ad esempio, capelli pettinati con un certo volume alto ma non esagerato e magari pettinati in modo da arrotondare il profilo (no creste appuntite). Attenzione a non esagerare con l’altezza: un ciuffo troppo alto unito al mento a punta potrebbe far sembrare il viso un “diamante allungato”. Meglio un po’ di altezza moderata unita a volume sui lati alti. Tagli con riga laterale e ciuffo morbido possono aiutare a dare struttura ovaleggiante. Da evitare invece acconciature estremamente geometriche e spigolose (es. undercut netti, capelli super lisci tirati su a punta): contrasterebbero con gli angoli naturali del viso e enfatizzerebbero la larghezza degli zigomi. Invece, sì a rotondità e morbidezza: un taglio medio con ciuffo mosso e lati leggermente pieni che accarezzano gli zigomi può fare miracoli nel trasformare un diamante in un ovale.
Barba e baffi
Ci sono due strategie opposte che un uomo dal viso a diamante può adottare, entrambe valide. La prima è mantenere il viso rasato o con barba molto corta: in questo modo non si aggiunge lunghezza al mento e si lascia che siano i capelli a dare forma. La seconda, se si desidera portare la barba lunga, è di farlo in modo mirato: far crescere una barba folta sotto il mento mantenendo però corti i lati. Così facendo, la barba lunga crea volume in basso (allargando visivamente il mento stretto) ma viene sagomata stretta ai lati del viso, evitando di aggiungere ulteriore ampiezza dove ci sono già gli zigomi larghi. Un esempio citato spesso è James Harden: ha viso a diamante e porta una barba molto lunga; il trucco per far funzionare quel look è che la barba di Harden è curata in modo che la parte sulle guance sia abbastanza stretta, mentre il grosso del volume è sotto, allungando l’ovale. In alternativa, una barba corta uniforme può anche andare bene, purché non sia modellata in modo da enfatizzare gli zigomi (quindi evitare favoriti larghi o barbe a punta sul mento). In generale, se scegli la barba lunga, assicurati di tenere pulita e corta la parte superiore (vicino alle orecchie e zigomi) e concentra la pienezza nella metà inferiore del viso. Se invece preferisci il viso pulito, puoi tranquillamente farne a meno – il vantaggio è che metterai in mostra gli zigomi, che sono un tratto distintivo. Un leggero baffo o pizzetto senza allungare troppo può completare il look senza stravolgerlo.
Outfit e colletto
Per il viso a diamante vale un principio simile a quello del cuore: la mandibola stretta va visivamente ampliata. Quindi consigliati colletti ampi che allarghino il collo: un colletto cutaway o semi-spread, aperto a sufficienza, può aiutare a creare l’illusione di una mascella più larga e a far sembrare il viso più corto (avvicinandolo a un ovale).
In conclusione, ogni uomo può aspirare al proprio “viso perfetto” trovando equilibrio e valorizzando i propri lineamenti unici. Un viso ovale uomo forse rende il gioco più facile in partenza, ma anche un viso più lungo, squadrato o particolare può raggiungere un’armonia estetica seguendo i consigli giusti su capelli, barba e stile.
Fonti
Riviste e portali di moda uomo (GQ Italia), guide di barber e hairstyling professionali (Matching Face Shapes To Men’s Haircuts: A Guide for Men | Salt Grooming), studi di estetica facciale in diverse culture ( Ideals of Facial Beauty Amongst the Chinese Population: Results from a Large National Survey – PMC ), siti di grooming (Savile Row Co.).